L’accessibilità digitale non è solo una questione normativa, ma un’opportunità per garantire a tutti pari accesso ai servizi digitali. Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act nel 2025, aziende e organizzazioni dovranno adeguarsi a nuovi standard per eliminare le barriere digitali.
Data Lake: come navigare in un lago di dati
Il termine inglese Data Lake si traduce letteralmente in “lago di dati” e viene usato per indicare un repository in cui i dati vengono…
Business Intelligence: la tua guida in un caotico mondo di dati
Quando parliamo di Business Intelligence ci riferiamo a un insieme di strategie e processi usati per raccogliere, analizzare e memorizzare…
Deep Learning: come ragiona l’Intelligenza Artificiale?
Il termine Deep Learning in italiano significa apprendimento approfondito, ed è una tecnica che utilizza una serie di…