Blog
Certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022
Le aziende certificate per la parità di genere in Italia sono già oltre 6.800, con una crescita significativa considerando che la scelta è su base volontaria. Il motivo? Non solo etica, ma puro business.
Supportati dai consulenti di GRCteam le due aziende Acciaieria Arvedi S.p.a. e Arvedi Tubi Acciaio S.p.a hanno intrapreso un percorso strutturato e strategico verso la label TISAX, integrando sicurezza, governance e tecnologia con un approccio multidisciplinare e personalizzato.
Il cambiamento necessario per ottimizzare la tua azienda
Ogni azienda ha esigenze operative uniche, flussi di lavoro complessi e processi che non possono essere gestiti da un software standard. Per garantire un flusso di lavoro efficiente e un gestionale che supporti realmente la crescita aziendale, investire in una soluzione personalizzata rappresenta una scelta strategica.
L’Intelligenza Artificiale di IMteam: innovazione, rispetto della privacy e della conformità GDPR
IMteam ha sviluppato un’Intelligenza Artificiale che non solo offre prestazioni avanzate, ma garantisce anche il massimo livello di sicurezza e trasparenza, sfida importante per questa tipologia di tecnologia avanzata.
European Accessibility Act 2025: il futuro del digitale, per tutti
L’accessibilità digitale non è solo una questione normativa, ma un’opportunità per garantire a tutti pari accesso ai servizi digitali. Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act nel 2025, aziende e organizzazioni dovranno adeguarsi a nuovi standard per eliminare le barriere digitali.
Cybersecurity: l’Italia ha dei problemi, ma cosa possono fare le aziende?
I recenti avvenimenti che coinvolgono baby hacker ci mostrano le lacune della cybersecurity nel nostro paese, cosa possono fare le aziende?
IT Manager: chi si cela dietro questa misteriosa figura?
L’IT Manager, in 3 parole: crea valore aziendale. Ma che cosa fa esattamente? di cosa si occupa e qual’è il suo ruolo all’interno di un’organizzazione?
Decreto RENTRI: nuove regole per enti e aziende che producono e gestiscono rifiuti
Scadenze prossime per il Decreto RENTRI: è obbligatoria l’iscrizione per gli enti o le imprese produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Ransomware: 5 consigli per difenderti
Nel 2024 l’Italia risulta ancora fortemente colpita dall’epidemia dei ransomware. Come fare allora per proteggersi da questi attacchi?
Computer quantistico: la ricetta per il dominio dei dati
In questo articolo ti spighiamo come funziona un computer quantistico e come potrebbe cambiare per sempre il futuro della tecnologia.
Data Lake: come navigare in un lago di dati
Il termine inglese Data Lake si traduce letteralmente in “lago di dati” e viene usato per indicare un repository in cui i dati vengono…
Quando parliamo di Business Intelligence ci riferiamo a un insieme di strategie e processi usati per raccogliere, analizzare e memorizzare…
Deep Learning: come ragiona l’Intelligenza Artificiale?
Il termine Deep Learning in italiano significa apprendimento approfondito, ed è una tecnica che utilizza una serie di…