Certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022

Cosa troverai:
Il vantaggio competitivo che la tua azienda non può più ignorare
Fino a 50.000 euro di sgravi all'anno, punteggio premiale nei bandi pubblici e una reputazione aziendale che fa la differenza: ecco perché sempre più imprese stanno scegliendo la certificazione UNI/PdR 125:2022.
I numeri parlano chiaro
Le aziende certificate per la parità di genere in Italia sono già oltre 6.800 con una crescita significativa considerando che la scelta è su base volontaria.
Il motivo? Non solo etica, ma puro business.
Cosa significa davvero "certificarsi"?
La certificazione UNI/PdR 125:2022 è concreta come un bilancio: dati, KPI, risultati misurabili, in 6 aree specifiche:
- Equità retributiva - Niente più "facciamo finta di niente"
- Processi HR trasparenti - Dalle assunzioni alle promozioni
- Work-life balance - Perché trattenere i talenti conviene
- Leadership inclusiva - Quando la diversità diventa forza
- Cultura aziendale - Un ambiente dove tutti danno il meglio
- Genitorialità supportata - Investire sulle persone paga sempre
Chi dovrebbe muoversi subito?
La tua azienda ha più di 50 dipendenti e sei già obbligato al rapporto biennale?
- Allora il passo verso la certificazione è naturale e conveniente.
Partecipi a gare pubbliche?
- La certificazione ti dà punti bonus. In un mercato competitivo, può fare la differenza tra vincere e perdere.
Vuoi attrarre talenti?
- I professionisti di oggi guardano ai valori dell'azienda. Una certificazione parla più di mille promesse.
Punti agli investimenti ESG?
Sostenibilità sociale = accesso a capitali.
I vantaggi concreti (quelli che contano davvero)
Vantaggi Economici:
- Sgravi contributivi INPS fino al 1% (massimo 50.000€/anno)
- Punteggio premiale nei bandi pubblici
- Accesso prioritario ai fondi PNRR
Persone migliori:
- Employer branding più forte
- Riduzione del turnover
- Team più motivati e produttivi
Business solido:
- Reputazione aziendale rafforzata
- Attrattività per investitori internazionali
- Posizionamento competitivo duraturo
Certificazione UNI/PdR 125:2022: quello che nessuno ti dice
Ottenere la certificazione non è una passeggiata.
Servono dati precisi, documentazione puntuale, processi strutturati.
È qui che molte aziende si fermano - o scelgono il partner sbagliato.
Il nostro approccio è diverso:
- Analisi brutalmente onesta - Ti diciamo esattamente a che punto sei e cosa serve
- Piano d'azione concreto - Obiettivi chiari, tempi definiti, risultati misurabili
- Formazione mirata - Per chi deve operare il cambiamento ogni giorno
- Supporto fino alla certificazione - E oltre, per mantenerla nel tempo
Pronto a trasformare la compliance in vantaggio competitivo?
In un mercato che cambia velocemente, chi si certifica oggi ha un vantaggio su chi rimanda a domani.
La certificazione di parità di genere non è un costo - è un investimento che si ripaga da solo.
Vuoi sapere quanto può valere per la tua azienda?
Richiedi una valutazione gratuita – senza impegno, ma con numeri reali.
Iscriviti alla newsletter di IMteam
Ricevi insight, novità e approfondimenti sui progetti, le tecnologie e i risultati che ogni giorno il gruppo IMteam realizza insieme ai suoi clienti.